
Apriamo questo numero del nostro giornale con un bell’approfondimento sul tema della demolizione: un’auto a fine vita è un rifiuto speciale pericoloso e, secondo quanto stabilito dalla legge, deve essere conferita a un centro di autodemolizione autorizzato per il corretto smaltimento. Contiene infatti sostanze nocive come oli, fluidi, batterie e altri componenti potenzialmente dannosi per l’ambiente e la salute.
È importante rivolgersi ad un centro di demolizione autorizzato che si occuperà della sua cancellazione dai registri e della corretta dismissione. Al momento della consegna, è necessario fornire la carta di circolazione e, in alcuni casi, altri documenti. Il demolitore rilascerà un certificato di rottamazione, che solleva il proprietario da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa relativa al veicolo.
Per chi ha intenzione di demolire un veicolo, questo è il momento giusto per farlo! Presentando in sede, Via di Canapale 10 a Pistoia, il coupon che trovate in queste pagine, potrete demolire la vostra auto (o camion sino a 35 quintali) gratuitamente, senza spese per la cancellazione della targa!
L’occasione sarà propizia anche per visitare il nostro rinnovato e grande magazzino di pezzi di ricambi usati e per toccare con mano la professionalità del nostro centro: vi ricordiamo che Autodemolizioni Dolfi vanta ben 3 certificazioni (la UNI EN ISO 9001:2015 sistema gestione qualità, la UNI EN ISO 14001:2015 sistema gestione ambientale, la UNI ISO 45001:2018 sistemi di gestione salute e sicurezza sul lavoro. La nostra politica aziendale si fonda sul riciclo e riutilizzo, è da sempre rispettosa dell’ambiente, e si impegna nel miglioramento continuo dell’impianto, attrezzandosi con macchinari innovativi e specializzando i propri dipendenti.
Passando agli eventi in programma nei prossimi giorni, questo fine settimana torna di scena il rally, con i fratelli Giordano impegnati nel “3° Rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini” con la loro Lancia Ypsilon HF Rally4. Un rientro tanto atteso, dato che sono fermi dallo scorso giugno e che affronteranno questa gara come un test, in una nuova realtà, quella delle due ruote motrici.
Domenica invece un evento da non perdere per gli amanti delle castagne: a partire dalle 15 al Circolo MCL di Chiesina Montalese (PT) si terrà “Le frugiate in 500, un pomeriggio all’insegna della castagna!”, un evento per grandi e piccini organizzato dal Coordinamento di Pistoia Fiat 500 Club Italia del coordinatore, cavalier Massimo Lissa.
Un pomeriggio di buonumore e buon cibo, con frugiate, ciambelle e bomboloni per gli appassionati (e non) della Fiat 500, il tutto a fini benefici. Non ci resta che dirvi, vi aspettiamo!
Questo il sommario di questo numero:
Pag. 2 L’evento: il Rally di Scandicci
Pag. 3 Le 500 a Chiesina Montalese e raccolta fondi
Pag. 4 L’Angolo di Cristina Dolfi
Per maggiori informazioni sui prossimi eventi o iniziative, o per suggerirci tematiche da trattare nei prossimi numeri del giornale, vi invitiamo a scrivere a cristinadolfi7@gmail.com o contattarci allo 0573380120 o al 3473583434, anche su whatsapp!




