
Anche quest’anno Autodemolizioni Dolfi sostiene il progetto “Abitare con la SLA” di Associazione SPALTI, dedicato alle persone affette da SLA (Sclerosi Latera le Amiotrofica) e sarà presente allo spettacolo annuale, “Metti una sera insieme contro la SLA/15”, che si terrà sabato 8 novembre al Teatro Verdi di Montecatini e che costituisce l’iniziativa più rilevante per la raccolta fondi, ma non l’unica: SPALTI infatti, organizza anche cene di beneficenza, mercatini nei periodi pasquale e natalizio, prodotti simbolo (come Panettone SPALTI, Colomba SPALTI, Burgher SPALTI).
Per presentare tutte le iniziative di SPALTI, nei giorni scorsi sono passati a trovarci in sede, in via di Canapale 10 a Pistoia, la presidente dell’associazione, Patrizia Rosati, con i soci Paola Frosini e Massimo Selmi, e la nostra Cristina Dolfi dopo averli incontrati ha voluto dedicare a loro questo numero del giornale. Ecco quindi che vi raccontiamo la storia di quest’associazione, nata nel 2011 e poi diventata, nel 2012, una Onlus riconosciuta dalla Regione Toscana e promotrice di tante iniziative per l’autofinanziamento: pranzi e cene di beneficenza (come la “Cena sotto le stelle”), visite guidate, mercatini, campagne di offerta di prodotti (il Panettone SPALTI, la Colomba SPALTI, il Burgher SPALTI), ma il cardine principale dell’autofinanziamento è lo spettacolo, “Metti una Sera insieme contro la SLA/15”, giunto quest’anno alla sua 15a edizione. L’appuntamento, come detto, è per sabato 8 novembre al Teatro Verdi di Montecatini.
Tutte queste iniziative servono a finanziare il progetto a cui SPALTI dedica gran parte delle proprie energie e risorse, “Abitare con la SLA”, volto ad assicurare ai malati un supporto fin dalla prima diagnosi, semplificare il percorso assistenziale, risolvere gli intoppi burocratici, fornire terapie domiciliari di tipo fisico e psicologico, terapie di logopedia e ausili, assicurare vicinanza e disponibilità rispetto ad ogni esigenza. L’obiettivo del progetto è mantenere una qualità di vita accettabile e dignitosa lungo il percorso della malattia, affinché la persona abbia una sufficiente autonomia sia motoria che nella comunicazione con gli altri.
Anche la rubrica “L’Angolo di Cristina” in questo numero è dedicata alla SLA, la terribile malattia che a Cristina Dolfi e Autodemolizioni Dolfi ricorda subito una persona speciale, l’artista umbra Maria Assunta Toniacci, la cui storia è entrata nel cuore di tutti noi e in memoria della quale abbiamo organizzato due mostre dei suoi quadri.
Infine, il nostro post di auguri per la notte di Halloween!
Questo il sommario di questo numero:
Pag. 2 Storia e iniziative di SPALTI
Pag. 3 Progetti e raccolta fondi
Pag. 4 L’Angolo di Cristina Dolfi
Per maggiori informazioni sui prossimi eventi o iniziative, o per suggerirci tematiche da trattare nei prossimi numeri del giornale, vi invitiamo a scrivere a cristinadolfi7@gmail.com o contattarci allo 0573380120 o al 3473583434, anche su whatsapp!





