Ormai ci siamo, manca poco al via della seconda edizione de La Mostra del Cuore: dal 1° al 15 aprile prossimi, nell’Atrio di Palazzo di Giano in Piazza del Duomo a Pistoia, tornerà La Mostra del Cuore, organizzata da Autodemolizioni Dolfi in collaborazione con Farmadono e in compartecipazione con
il Comune di Pistoia.
Un evento fortemente voluto dalla nostra Cristina Dolfi, visti anche i positivi riscontri avuti dalla prima edizione della rassegna (nell’ex chiesa di San Giovanni Battista), per ricordare ancora una volta un Angelo, Maria Assunta Toniacci, artista umbra scomparsa prematuramente a causa della SLA, la terribile Sclerosi Laterale Amiotrofica.
In una prestigiosa cornice come quella di Palazzo di Giano, sede del Comune di Pistoia, con ingresso gratuito, saranno esposte gran parte delle sue meravigliose opere pittoriche, tutte realizzate con un puntatore oculare dato che Maria Assunta era immobilizzata in un letto a causa della malattia.
Per Cristina l’organizzazione della mostra in ricordo di Maria Assunta è certamente un modo per ricordarla perché, come ricorda, “Ho avuto la fortuna di conoscere Maria Assunta Toniacci sui social e da
allora ho ammirato la sensibilità, la dignità, la forza e il coraggio di questa donna, fortissimamente legata alla vita,..” (oltre che all’arte e all’adorata figlia) ma anche un modo per sensibilizzare alla malattia (a tutte le malattie) e al fondamentale supporto alla ricerca e alla lotta alla sclerosi laterale amiotrofica.
Nella seconda pagina di questo giornale spazio ai ringraziamenti: a partire ovviamente da Cristina che ha avuto l’idea della mostra (e tutti i dipendenti e collaboratori di Autodemolizioni Dolfi che l’hanno appoggiata con piacere), passando poi a Farmadono della presidente Rita Lunigiano, al Comune di Pistoia, alla redazione del giornale, a Cristina Palandri, a Stella Toniacci (sorella di Maria Assunta), grazie anche a chi ha manifestato simpatia e gradimento per questa iniziativa, ma il grazie più grande va ovviamente a lei, Maria Assunta, una Persona buona e grande, che merita di essere ricordata per sempre.
Nella terza pagina di questo numero conosciamo meglio Cristina Palandri, colei che curerà l’allestimento de La Mostra del Cuore: nota artista pistoiese, Palandri è una delle artiste di valore internazionale più versatili e sensibili del nostro tempo. Proprio in questi giorni è possibile visitare, a ingresso gratuito, nella hall dell’albergo Villa Cappugi a Pistoia, la mostra “Percorsi dell’anima”, una rassegna pittorica con la quale l’Accademia della Chionchina l’ha omaggiata: il tema dominante della mostra è la donna in movimento, con la casa come luogo di rifugio.
Tornando a parlare de La Mostra del Cuore, oltre ad invitarvi all’inaugurazione che si terrà martedì primo aprile, con inizio alle ore 10, siamo certi che sarebbe stata apprezzata tantissimo anche dal nostro fondatore Giampaolo Dolfi, babbo di Cristina e Paolo: in occasione della Festa del Babbo, è proprio Cristina a ricordarci quanto anche lui amasse l’arte, in particolare la pittura, e gli avesse fatto conoscere fin da piccoli i pittori pistoiesi del Novecento.
Questo numero del giornale si conclude con un pensiero rivolto all’ennesima emergenza di questi anni difficili, con il maltempo che la scorsa settimana ha creato nuovamente enormi danni in tutta la Toscana: come nel 2023 Autodemolizioni Dolfi si è subito resa disponibile come Centro di Raccolta per l’Alluvione della Toscana: chiunque desidererà, potrà donare qualcosa di utile (materiale suggerito dalla Protezione Civile) alle popolazioni alluvionate, portandolo nella sede dell’azienda, in Via di Canapale 10 a Pistoia. Poi Autodemolizioni Dolfi penserà a integrare quanto raccolto.
Questo il sommario di questo numero:
Pag. 2 Grazie a Maria Assunta Toniacci
Pag. 3 Qualcosa in più su Cristina Palandri
Pag. 4 Gli auguri per la Festa del Babbo
Per maggiori informazioni sui prossimi eventi o iniziative, o per suggerirci tematiche da trattare nei prossimi numeri del giornale, vi invitiamo a scrivere a cristinadolfi7@gmail.com o contattarci allo 0573380120 o al 3473583434.